Agnello frutta martorana
Dosi: 2 Agnelli da 1 kg
Tempo preparazione: 01h 20m
Tempo cottura: 40m
Tempo totale: 02h
Farina di mandorle | 1 kg |
Zucchero impalpabile | 900 gr |
Olio di mandorla | 10 gocce |
Vaniglia | 1 cucchiaino |
Conserva di cedro | 300 gr |
Olio di cannella | 14 gocce |
Descrizione:
L'agnello pasquale è un dolce tipico della regione Sicilia, tante sono le varietà ma tutti partono dalla pasta reale e pasta di pistacchio a Favara, tra cui la frutta martorana, di origine palermitana, e l'Agnello pasquale ripieno. Adesso prepariamo un bel agnello ripieno con conserva di cedro e passato in forno, per una leggera doratura.
Istruzioni preparazione:
Procedimento: Mettere l'acqua in un tegame insieme allo zucchero impalpabile e fare sobbollire leggermente, aggiungere olio di mandorla amara, olio di cannella e vaniglia. Quando lo zucchero è perfettamente sciolto, spegnere il fuoco ed inserire la farina di mandorle, mescolare amalgamando bene l'impasto. Versare su una superficie a raffreddare. Quando l'impasto permette di poterlo lavorare senza scottarsi, si inizia ad impastarlo in modo da renderlo liscio e compatto. A questo punto prendere lo stampo di gesso precedentemente foderato con pellicola affinchè si eviti che attacchi alla forma e si riveste con una parte di pasta di mandorle, poi si inserisce la conserva riposto dalla testa alla coda e si completa con altra pasta di mandorla per chiudere completamente l'agnello. Delicatamente si gira su di una teglia foderata con un foglio di carta da forno e si inforna per 15 minuti a 160°. Farlo raffreddare all'interno del forno in quanto spostarlo si romperebbe. Ecco che il nostro agnello è pronto.
Peso (g) | 100 gr |
Calorie (kcal) | 458 |